Trasmettitore di temperatura da ambiente
Il trasmettitore di temperatura serie TTI misura la temperatura nell’ambiente e genera un segnale lineare a 0...10 V DC o 4...20 mA.
scarica scheda tecnica cod. TTI
Il trasmettitore di temperatura serie TTI misura la temperatura nell’ambiente e genera un segnale lineare a 0...10 V DC o 4...20 mA.
scarica scheda tecnica cod. TTI
Il trasmettitore di temperatura serie TTO misura la temperatura all‘esterno e genera un segnale lineare a 0...10 V DC o 4...20 mA. Il sensore di temperatura è protetto da un tubo nickelato.
scarica scheda tecnica cod. TTO
ll trasmettitore di temperatura serie TTD / TTS misura la temperatura nei canali d‘aria o in immersione e genera un segnale lineare a 0...10 V DC o 4...20 mA. Il sensore di temperatura è protetto da un tubo nickelato.
scarica scheda tecnica cod. TTD / TTS
Il trasmettitore di temperatura e umidità serie TTHI misura la temperatura e l’umidità nell’ambiente attraverso un sensore di umidità capacitivo e genera un segnale lineare a 0...10 V DC.
scarica scheda tecnica cod. TTHI
Il trasmettitore di temperatura e umidità serie TTHO misura la temperatura e l’umidità all‘esterno attraverso un sensore di umidità capacitivo e genera un segnale lineare a 0...10 V DC o 4...20 mA. Il sensore di temperatura e umidità è protetto da un filtro sinterizzato.
scarica scheda tecnica cod. TTHO
Il trasmettitore di temperatura e umidità serie TTHD misura la temperatura e l’umidità nei canali d‘aria attraverso un sensore di umidità capacitivo e genera un segnale lineare a 0...10 V DC o 4...20 mA. Il sensore di temperatura e umidità è protetto da un filtro sinterizzato.
Sandali Light Smototm Natural Be Grey wkuOZTPlXiscarica scheda tecnica cod. TTHD
Il trasmettitore di velocità dell‘aria è progettato per controllare il flusso dell‘aria all‘interno di canali e condotte nel settore HVAC e nelle applicazioni VAV.
Il trasmettitore di pressione differenziale serie PTM viene impiegato per misurare pressioni differenziali, sovrappressioni e depressi- oni di gas non aggressivi. Esso fornisce 2 campi di misura e 2 segnali di uscita selezionabili attraverso un jumper. Possibili campi di applicazione nell’automazione d‘edificio sono impianti di condizionamento e controllo di ambienti puliti, controllo serrande, filtri, monitoraggio ventilatore e il controllo dei flussi d‘aria.
scarica scheda tecnica cod. PTM
Il trasmettitore di pressione differenziale serie PTQ viene impiegato per misurare le pressioni differenziali, sovrappressioni e depressioni di gas non aggressivi. Esso fornisce 8 campi di misura e 2 segnali di uscita che sono facilmente impostabili con un jumper o con un interruttore rotativo.
Possibili campi di applicazione nell’automazione d‘edificio sono impianti di condizionamento e controllo di ambienti puliti, controllo serrande, filtri, monitoraggio ventilatore e il controllo dei flussi d‘aria.
scarica scheda tecnica cod. PTQ
Il trasmettitore di pressione differenziale serie PTG viene impiegato per misurare pressioni differenziali, sovrappressioni e depressi- oni di gas non aggressivi. Esso fornisce 2 campi di misura e 2 segnali di uscita selezionabili attraverso un jumper. Possibili campi di applicazione nell’automazione d‘edificio sono impianti di condizionamento e controllo di ambienti puliti, controllo serrande, filtri, monitoraggio ventilatore e il controllo dei flussi d‘aria.
Tweed 61907 Pitch Kåper Jakkeramp; Black Nandy JacketCream NOvmn08wscarica scheda tecnica cod. PTG
Il trasmettitore di pressione differenziale serie PTR è usato per misurare la pressione differenziale, sovrapressione e vuoto. Esso prevede un campo di pressione regolabile e un segnale di uscita.Monitora gas non aggressivi. Possibili aree di utilizzo sono: Building automation, sistemi di condizionamento e controllo dell‘aria pulita, valvole e controllo serrande, il filtro, ventilatore e monitoraggio ventola, controllo dei flussi d‘aria.
scarica scheda tecnica cod. PTR
l trasmettitore di pressione relativa serie PTD con cella di misura in ceramica viene impiegato per misurare pressioni relative di fluidi non aggressivi. I possibili campi di applicazione sono l‘automazione d‘edificio, industria, settori pneumatici e idraulici. La serie standard copre vari campi di misurazione (vedesi tabella) con segnali di uscita 4...20 mA o 0...10 V DC lineari. Il resistente contenitore in acciaio Inox è disponibile con due attacchi e possiede la classe di protezione IP65.
scarica scheda tecnica cod. PTD
Il trasmettitore di volume dell‘aria serie PTV è usato per misurare il volume di un flusso, una pressione differenziale, sovrapressioni e vuoto. Un Jumper permette di scegliere tra la misura di un flusso o di una pressione.Monitora gas non aggressivi. Possibili aree di utilizzo sono: Building automation, sistemi di condizionamento e controllo dell‘aria pulita, valvole e controllo serrande, il filtro, ventilatore e monitoraggio ventola, controllo dei flussi d‘aria.
scarica scheda tecnica cod. PTV
Il trasmettitore di livello di luminosità rileva l‘intensità della luce e traduce il risultato in un segnale analogico lineare con 4 range selezionabili. Disponibile uscita relè.
scarica scheda tecnica cod. LUX
La sonda SAC misura a presenza di anidride carbonica in ambiente nel campo 0...2000 o 0...5000 ppm. La misurazione del valore di concentrazione del CO2 avviene attraverso un sensore NDIR autocalibrante che opera su base infrarossi e che compensa la pre - senza di eventuali impurità. Può essere fornita con sensore di temperatura o temperatura/umidità. Uscita 0...10 V CC o 4...20 mA..
scarica scheda tecnica cod. SAC
La sonda SDC misura la presenza di anidride carbonica in canali d‘aria nel campo 0...2000 o 0...5000 ppm. La misurazione del valore di concentrazione del CO2 avviene attraverso un sensore NDIR autocalibrante che opera su base infrarossi e che compensa la presenza di eventuali impurità. Può essere fornita con sensore di temperatura o temperatura/umidità. Uscita 0...10 V CC o 4...20 mA .
scarica scheda tecnica cod. SDC
La sonda SAV per gas misti (VOC) misura la qualità dell’aria nel campo 0...2000 ppm riferito al gas di calibrazione. Può essere fornita con uscita 0...10 V DC o 4...20 mA.
scarica scheda tecnica cod. SAV
La sonda SDV misura la qualità dell’aria attraverso la presenza di gas inquinanti in canali d‘aria nel campo 0...2000 ppm. Può essere fornita con sensore di temperatura o temperatura/umidità. Uscita 0...10 V CC o 4...20 mA.
scarica scheda tecnica cod. SDV
La sonda SDCV misura la qualità dell’aria e la presenza di anidride carbonica in canali d‘aria nel campo 0...2000 o 0...5000 ppm. La misurazione del valore di concentrazione del CO2 avviene attraverso un sensore NDIR autocalibrante che opera su base infrarossi e che compensa la presenza di eventuali impurità. Può essere fornita con sensore di temperatura o temperatura/umidità. Uscita 0...10 V CC o 4...20 mA.
scarica scheda tecnica cod. SDCV
Utilizziamo i cookie per assicurarVi una migliore esperienza sul nostro sito. Utilizziamo inoltre anche cookie di parti terze per inviarVi messaggi promozionali personalizzati. Se prosegue nella navigazione di questo sito acconsente automaticamente all’utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione clicca qui.
Eatec srl | Località Förche 20 | I-39040 Naz/Sciaves BZ | Tel. +39 0472 055617 | 2 Premium Mall Bag Hansen 50l Helly Pink Duffle 60 Cm Borsone Shell y8vmOn0NwFax +39 0472 089807 | [email protected] | [email protected] | P.IVA e C.F.: IT 02775050210